Sono passati ormai trent’anni dal crollo del Muro di Berlino. Da allora, la Germania è immensamente cambiata. E una nuova generazione si è affacciata sulla scena: quella dei giovani nati dopo la caduta del Muro. Cosa pensano dell’89? Che percezione hanno delle due Germanie? E di quella odierna, al centro dell’Europa a sua volta riunificata? Glielo abbiamo chiesto dal vivo, incontrandoli a Dresda, una città dell’ex Ddr ancora avvolta da una certa mentalità dell’est, e a Bonn, il tipico centro ricco dell’ovest tedesco, nonché l’ex capitale della Germania occidentale.
Nati dopo l’89 – così si chiama il progetto – è sostenuto dal Goethe-Institut Italien (GI). Si fonda sue due pilastri: un reportage in quattro puntate e una mostra per immagini e parole. Tutte le info nella pagina madre del progetto: www.goethe.de/italia/generazionepostmuro
Interviste di Matteo Tacconi | Ritratti di Ignacio Maria Coccia